Ormai ho preso il vizio di scrivere articoli su Gimp, ma la verità è che lo sto scoprendo piano piano, così dopo aver visto come applicare il cross-process ad una fotografia, vediamo oggi come ottenere un effetto "retrò". Come sempre (è un blog sul mondo dell'Open, cribbio!) il programma usato in questo mini how-to è The Gimp, disponibile per Linux (in molte distro fa parte del parco software preinstallato), Mac e Windows. Gimp è l'avversario Open Source del più famoso (ed esoso) Photoshop, nel campo del photo-editing.- Un computer (mi pare ovvio...)
- The Gimp
- Una foto (anche questo credo sia scontato...)
Ho acceso il computer ed ho aperto la foto peggiore che ho in Gimp;
Dal menu Colori → Auto ho selezionato bilanciamento del bianco e amplia contrasto, giusto per dare una sistemata in pochi secondi a questi due valori.
Dal menu Colori → Tonalità e saturazione ho impostato lo slider della saturazione al valore di 50.
Andiamo ora a settare i colori con lo strumento curve (nel menu Colori → Curve) seguendo gli screenshots seguenti per modificare i vari canali:
- Per il rosso:

- Per il verde:

- Per il blu:

Voilà! Potete salvare il settaggio dei canali dello strumento Curve in modo da poter applicare lo stesso effetto senza dover di nuovo seguire tutta la procedura. Ecco il prima e il dopo:
PRIMA







Nessun commento:
Posta un commento